Appuntamenti d’essai dal 21 FEBBRAIO AL 21 MARZO – ingresso € 5,00
Lunedì 14 MARZO ore 18,30 – 20,30 Il cinema ritrovato – I classici restaurati in prima visione al cinema EDIPO RE Pasolini 100 |
REGIA: Pier Paolo Pasolini |
![]() |
TRAMA Laio e Giocasta, regnanti in Tebe, apprendono da un oracolo che il loro figliolo Edipo ucciderà il padre e sposerà la madre. Incaricano pertanto un servo di uccidere il neonato sul monte Citerone. Ma questi, mosso da pietà, abbandona il piccolo che viene raccolto da un pastore di Corinto e consegnato al re che lo educa come un figlio. Recatosi tuttavia dall’oracolo di Apollo Edipo apprende l’orrendo vaticinio e, per sfuggire al tragico destino, si allontana da Corinto. Durante il suo peregrinare incontra Laio accompagnato da alcune guardie. Tra i due nasce una lite ed Edipo, senza conoscerne l’identità, uccide il vecchio re e la sua scorta. Giunto a Tebe, libera la città dalla Sfinge, un mostro orrendo, ed ottiene in tal modo la mano di Giocasta. Per porre fine ad una pestilenza poi Edipo interroga l’indovino Tiresia il quale, insieme ad un servo testimone del massacro, dimostrerà l’ineluttabile e tragica realtà. Trovata Giocasta impiccata nella reggia, Edipo si trafiggerà gli occhi. |
Lunedì 21 marzo ore 18,30 – 20,30 Stringimi forte (Serre moi fort) |
REGIA: Mathieu Amalric |
![]() |
TRAMA Il film racconta la storia di Clarisse (Vicky Krieps), una donna sposata e con due bambini, che una mattina si sveglia con una decisione fissa nella testa: andare via. È così che prepara le valige, si mette in macchina e parte, lasciando la sua famiglia e il suo tetto. Tra ricordi e flashback sul passato durante il viaggio in auto, si delinea la storia di Clarisse, che spiegherà cosa ha portato la donna a questa drastica scelta fino a chiedersi se sia lei che ha abbandonato la sua famiglia o viceversa… |