Lunedì 27 febbraio ore 18,30 – 20,30
Omaggio a Jean Luc Godard 2
UNA DONNA SPOSATA (Une femme mariée) 98′

(nuova edizione restaurata versione originale con sott. It.)
di Jean-Luc Godard (Francia 1964)
con Bernard Noël, Macha Méril, Philippe Leroy, Christophe BourseillerGenere: Drammatico
Charlotte è sposata con Pierre ed è l’amante di Robert. In attesa che il marito torni dalla Germania, fa l’amore con Pierre e va a prendere a scuola il figlio di primo letto di Pierre. Quando questi torna dal suo viaggio di lavoro conosce il regista Roger Leenhardt, il quale ha assistito al processo di Auschwitz. È incinta, ma non sa se dire se di Pierre o di Robert.
Martedì 28 febbraio ore 18,15 – 20,45
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE 139′

di Dan Kwan,Daniel Scheinert (Usa 2022)
con Michelle Yeoh, Stephanie Hsu, Ke Huy Quan, James Hong, Jamie Lee Curtis
Genere: Azione
Evelyn e il marito Waymond sono cinesi americani con una tipica lavanderia a gettoni. Nell’ufficio di Evelyn la banalità della sua vita viene travolta da una sconcertante missione: il multiverso è in pericolo e la donna, assumendo in sé le capacità delle proprie varianti da altri mondi, deve cercare di arrestare una misteriosa entropia cosmica.
Lunedì 6 e martedì 7 marzo ore 18,30 – 20,30
I GUERRIERI DELLA NOTTE (The Warriors) 98′

Il cinema ritrovato – I classici restaurati in prima visione al cinema
(Versione originale inglese con sottotitoli in italiano)
di Walter Hill (Usa 1979)
con Michael Beck, James Remar, Dorsey Wright, Brian Tyler (II), David Harris
Genere: Drammatico
New York, 1979. Cyrus, leader carismatico della gang più agguerrita della città, convoca, in pieno Bronx, una convention notturna delle bande giovanili della città. L’obiettivo è proclamare una tregua delle guerre continue che pongono le gang una contro l’altra e coalizzarsi per mettere sotto scacco l’intera New York.
Lunedì 13 marzo ore 18,30 – 20,45
UN BEL MATTINO (Un beau matin) 112′

(Versione originale francese con sottotitoli in italiano)
di Mia Hansen-Løve (Francia 2022)
con Léa Seydoux, Pascal Greggory, Melvil Poupaud, Nicole Garcia, Camille Leban Martins
Genere: Drammatico
Sandra Kinsler fa la traduttrice, vive a Parigi con la sua bambina e il peso di un lutto. Vedova da cinque anni, riscopre l’amore con Clément, un vecchio amico in piena crisi coniugale. Ma quel nuovo sentimento improvviso si scontra con la realtà e la malattia degenerativa di suo padre.
Lunedì 20 marzo ore 18,30 – 20,30
ANTON CECHOV (Anton Tchéchov 1890) 96′

(Versione originale francese con sottotitoli in italiano)
di René Ferét (Francia 2015)
con Nicolas Giraud, Lolita Chammah, Robinson Stévenin, Jacques Bonnaffé, Jenna Thiam
Genere: Biografico
Anton Cechov è un giovane medico di campagna che scrive, con pseudonimo, dei racconti. Uno di questi viene letto e apprezzato dall’editore Aleksej Suvorin e dal famoso critico Dmitrji Grigorovic che lo spingono ad affrontare seriamente la scrittura.
Lunedì 27 marzo ore 18,30 – 20,45
A LETTO CON SARTRE (Love song for Tough Guys) 107′

(Versione originale francese sott. it.)
di Samuel Benchetrit (Francia 2021)
con François Damiens, Ramzy Bedia, Vanessa Paradis, Gustave Kervern, Joey Starr.
Genere: Drammatico
In una cittadina del nord della Francia un gruppo di scagnozzi di un giro di malavita portuale si trovano alle prese con incarichi che li metteranno di fronte a insolite questioni di bellezza, arte e poesia. Jeff, il boss poeta, corteggia una cassiera del supermercato con i suoi versi. Nel frattempo, Jacky deve recuperare i soldi di un debito da un uomo, ma finisce per invaghirsi di sua moglie e della sua passione per il teatro.
Lunedì 3 aprile ore 18,30 – 20,30
EL (Lui) 89′

Il cinema ritrovato – I classici restaurati in prima visione al cinema
(Versione originale spagnola con sottotitoli in italiano)
di Luis Buñuel (Messico 1952)
con Arturo de Córdova, Delia Garces, Luis Beristan, Aurora Walker, Fernando Casanova
Genere: Drammatico
Il miglior film del periodo messicano di Buñuel. Un uomo estremamente geloso rende impossibile l’esistenza della moglie. Impazzisce dopo aver immaginato crudeli vendette. Uno degli attacchi contro la borghesia e il matrimonio che il regista ha sferrato nella sua lunga carriera