Nome dell'autore: ettore

Campioni

Mercoledì 5 Luglio

REGIA: Bobby Farrelly
GENERE: Commedia, Drammatico
CAST: Woody Harrelson, Ernie Hudson, Cheech Marin, Matt Cook, Kaitlin Olson, Madison Tevlin, Joshua Felder, Kevin Iannucci, Ashton Gunning, Matthew Von Der Ahe, Tom Sinclair, James Day Keith, Alex Hintz, Casey Metcalfe, Bradley Edens, Alicia Johnston
ANNO: 2023
PAESE: USA
DURATA: 124 min
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures

Campioni è un film di genere commedia, drammatico del 2023, diretto da Bobby Farrelly, con Woody Harrelson e Ernie Hudson. Uscita al cinema il 31 maggio 2023. Durata 124 minuti. Distribuito da Universal Pictures.

Campioni, il film diretto da Bobby Farrelly, vede Woody Harrelson protagonista nei panni di Marcus Marakovich, un ex allenatore di basket di una lega minore. Dopo una serie di passi falsi, l’uomo si ritrova di fronte a un tribunale, che gli toglie ogni incarico e gli affida la gestione di una squadra di giocatori con disabilità intellettive.
Sebbene Marcus ritenga che questi giocatori siano impossibili da allenare e che forse il suo compito sia solo quello di farli sentire uniti come una squadra, ben presto deve ricredersi. L’allenatore si rende conto che, nonostante i suoi dubbi, questa squadra può andare più lontano di quanto abbia mai immaginato. Non solo questi ragazzi impareranno le regole del basket, ma avranno molto da insegnare alo stesso Marcus e insieme creeranno qualcosa di davvero speciale.

Holy Spider

Martedì 4 Luglio

REGIA: Ali Abbasi
GENERE: Thriller, Drammatico
CAST: Zar Amir-Ebrahimi, Mehdi Bajestani, Arash Ashtiani, Forouzan Jamshidnejad, Sina Parvaneh, Nima Akbarpour
ANNO: 2022
PAESE: Danimarca, Germania, Francia, Svezia
DURATA: 115 min
DISTRIBUZIONE: Academy Pictures Two

Holy Spider è un film di genere thriller, drammatico del 2022, diretto da Ali Abbasi, con Zar Amir-Ebrahimi e Mehdi Bajestani. Uscita al cinema il 16 febbraio 2023. Durata 115 minuti. Distribuito da Academy Pictures Two.

Holy Spider, film diretto da Ali Abbasi, è ambientato in Iran nel 2001 e racconta la storia di un uomo di nome Saeed (Mehdi Bajestani), un padre di famiglia alle prese con la propria ricerca religiosa. Saeed è intenzionato a compiere una sacra missione: purificare la città santa di Mashhad, cercando di sradicare del tutto la prostituzione, simbolo di immoralità e corruzione. Il modo che sceglie per portare a termine questa impresa è l’eliminazione fisica delle donne. Dopo aver mietuto già qualche vittima, Saeed si ritrova però in preda alla disperazione, perché le persone non sembrano interessate affatto alla sua missione divina.
Nel frattempo una giornalista di Teheran, Rahimi (Zar Amir-Ebrahimi), giunge in città per indagare sullo spietato serial killer, rendendosi conto che le autorità locali non sembrano avere fretta di trovare il colpevole…

Daliland

Lunedì 3 Luglio

REGIA: Mary harron
GENERE: Biografico, Drammatico
CAST: Ben Kingsley, Barbara Sukowa, Ezra Miller, Christopher Briney, Rupert Graves, Andreja Pejic, Alexander Beyer, Mark McKenna
ANNO: 2022
PAESE: USA
DURATA: 104 min
DISTRIBUZIONE: Plaion Pictures

Dalìland è un film di genere biografico, drammatico del 2022, diretto da Mary Harron, con Ben Kingsley e Barbara Sukowa. Uscita al cinema il 25 maggio 2023. Durata 104 minuti. Distribuito da Plaion Pictures.

Dalìland, film diretto da Mary Harron, racconta gli ultimi anni di Salvador Dalì (Ben Kingsley).
Siamo nel 1974, quando un giovane assistente di nome James (Christopher Briney) aiuta il geniale pittore spagnolo ad allestire la mostra in una galleria di New York.
Il ragazzo è entusiasta e stenta a credere di avere il privilegio di lavorare per l’immenso artista. Ma stando accanto a lui scopre anche i lati oscuri della sua personalità e della sua vita. James ha l’occasione di sperimentare in prima persona la vita eccentrica che conduce. Partecipando a feste lussureggianti con invitati illustri, avverte il vuoto e la tristezza che Dalì porta dentro di sé.
La sua paura di invecchiare è alimentata dai comportamenti sregolati di sua moglie Gala (Barbara Sukowa), con cui i rapporti vanno deteriorandosi sempre di più. Una volta sua grande musa e tutt’ora l’amore della sua vita, la donna è diventata avida e dispotica, e si circonda di giovani amanti sotto gli occhi del marito.

Gli orsi non esistono

Sabato 1 Luglio

REGIA: Jafar Panahi
GENERE: Drammatico, Sentimentale
CAST:
ANNO: 2022
PAESE: Iran
DURATA: 107 min.  2022

Distribuzione: Academy Two

Gli orsi non esistono è un film di genere drammatico, sentimentale del 2022, diretto da Jafar Panahi, con Jafar Panahi e Naser Hashemi. Uscita al cinema il 06 ottobre 2022. Durata 107 minuti. Distribuito da Academy T

TRAMA

Gli orsi non esistono, film diretto da Jafar Panahi, racconta di due storie d’amore parallele, nelle quali gli amanti si ritrovano a fronteggiare la forza della superstizione, le meccaniche di potere e altri ostacoli nascosti e inevitabili per far trionfare il loro amore.

L’ultima notte di Amore

Venerdì 30 Giugno

Regista: Andrea Di Stefano
Genere: ThrillerNoir
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 124 min
Data di uscita: 09 marzo 2023
Distribuzione: Vision Distribution

L’ultima notte di Amore è un film di genere thriller, noir del 2023, diretto da Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino e Linda Caridi. Uscita al cinema il 09 marzo 2023. Durata 124 minuti. Distribuito da Vision Distribution.

L’ultima notte di Amore, film diretto da Andrea Di Stefano, racconta la storia di un tenente della polizia, Franco Amore (Pierfrancesco Favino), che proprio la sera prima del suo pensionamento si ritrova a indagare su un omicidio.
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.Guardalo subito su Prime Video

Triangle Of Sadness

Giovedì 29 Giugno

REGIA: Ruben Östlund
GENERE: Drammatico, Commedia
CAST: Harris Dickinson, Charlbi Dean, Woody Harrelson, Zlatko Buric, Oliver Ford Davies, Iris Berben, Hanna Oldenburg, Arvin Kananian, Sunnyi Melles
ANNO: 2022
PAESE: Svezia, Gran Bretagna, USA, Francia
DURATA: 149 min
Distribuzione: Teodora Film

Triangle of Sadness è un film di genere drammatico, commedia del 2022, diretto da Ruben Östlund, con Harris Dickinson e Charlbi Dean. Uscita al cinema il 27 ottobre 2022. Durata 149 minuti. Distribuito da Teodora Film.

TRAMA

Triangle of Sadness, film diretto da Ruben Östlund, è ambientato nel mondo della moda e racconta la storia di due modelli e influencer, Carl (Harris Dickinson) e Yaya (Charlbi Dean), che stanno meditando di dare l’addio alle passerelle.
Nonostante la loro giovane età, il tempo inizia a mostrare i primi segni del suo passaggio e nello stressante mondo del fashion le rughe non sono viste di buon occhio. È così che Carl e Yaya si ritrovano di fronte a un bivio: abbandonare o resistere?

Dopo l’ultima Fashion Week, i due vengono invitati su un yatch per una crociera di lusso. Mentre l’equipaggio si occupa di ogni piccolo bisogno degli ospiti, il capitano (Woody Harrelson) si rifiuta di uscire dalla sua cabina, mentre la famosa cena di gala si avvicina. Di colpo gli avvenimenti prendono una svolta inattesa, i rapporti di forza s’invertono e si scatena una tempesta che rischia di mettere seriamente in pericolo il confort dei passeggeri…

The Whale

Mercoledì 28 Giugno

REGIA: Darren Aronofsky
GENERE: Commedia, Drammatico
CAST: Brendan Fraser, Sadie Sink, Samantha Morton, Ty Simpkins, Hong Chau, Huck Milner, Sathya Sridharan
ANNO: 2022
PAESE: USA
DURATA: 117 min
Distribuzione:  I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection

The Whale è un film di genere commedia, drammatico del 2022, diretto da Darren Aronofsky, con Brendan Fraser e Sadie Sink. Uscita al cinema il 23 febbraio 2023. Durata 117 minuti. Distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L’uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L’unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l’infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, ‘uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone – e soprattutto di Ellie – nella vita di Charlie porterà l’uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi.

Decision To Leave

Martedì 27 Giugno

REGIA: Park Chan-wook
GENERE: Drammatico
CAST: Tang Wei, Park Hae-Il, Lee Jung-hyun, Go Kyung-Pyo, Yong-woo Park
ANNO: 2022
PAESE: Corea del Sud
DURATA: 138 min
Distribuzione:  Lucky Red

Decision to Leave è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Park Chan-wook, con Tang Wei e Park Hae-Il. Uscita al cinema il 02 febbraio 2023. Durata 138 minuti. Distribuito da Lucky Red.

Decision to Leave, film diretto da Park Chan-wook, racconta la storia del detective Hae-Jun (Park Hae-il) alle prese con la misteriosa morte di un uomo, apparentemente avvenuta durante una scalata.
Mentre indaga tra le impervie montagne coreane, dove è stato ritrovato il cadavere, s’imbatte nella moglie della vittima, Seo-rae (Tang Wei), una donna di origini cinesi alquanto misteriosa, divenuta la principale sospettata del caso. La donna infatti, presenta sul corpo segni che riportano a una probabile collisione, come graffi e lividi. E in più, sembra non manifestare particolare dolore per la perdita del marito.
Durante l’interrogatorio e le successive indagini il detective si renderà conto di iniziare a provare per la vedova sentimenti contrastanti, sviluppando una sorta di ossessione nei confronti della donna. Questo lo porterà a mettere in dubbio il suo senso del dovere.

Stranizza d’Amuri

Lunedì 26 Giugno

REGIA: Giuseppe Fiorello
GENERE: Drammatico
CAST: Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo, Enrico Roccaforte, Roberto Salemi, Giuseppe Spata, Anita Pomario, Giuseppe Lo Piccolo, Alessio Simonetti, Raffaele Cordiano, Giuditta Vasile
ANNO: 2023
PAESE: Italia
DURATA: 130 min
Distribuzione:  BIM

Stranizza d’amuri è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Giuseppe Fiorello, con Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro. Uscita al cinema il 23 marzo 2023. Durata 130 minuti. Distribuito da BIM.

Stranizza d’amuri, film diretto da Giuseppe Fiorello, è ambientato in Sicilia nell’estate del 1982, quando tutta l’Italia è presa dai mondiali di calcio in Spagna, dove le imprese degli azzurri, trascinati da Paolo Rossi si preparano a conquistare la terza coppa del mondo.
La storia, ispirato a un fatto vero, è quella di Gianni (Samuele Segreto), un giovane di diciassette anni senza amici. Il ragazzo è gay e viene bullizzato per questo da alcuni suoi coetanei, subendo in silenzio ogni loro scherno. L’unica persona in cui Gianni trova conforto è la madre Lina (Simona Malato), che lo sostiene sempre, anche quando è costretta a scontrarsi con il suo compagno, Franco (Enrico Roccaforte), il proprietario dell’officina dove lavora il giovane.
La vita di Gianni, però, cambia del tutto quando incontra il sedicenne Nino (Gabriele Pizzurro). I due hanno un incidente mentre sono entrambi alla guida dei loro motorini, ma da questo sfortunato evento nasce una grande amicizia, che ben presto si trasforma in un sentimento che i ragazzi sono costretti a mantenere segreto, per la paura del forte pregiudizio di chi li circonda…

Torna in alto